Torre della Televisione di Berlino

Torre della Televisione di Berlino

Con i suoi 368 metri d'altezza, la Torre della Televisione di Berlino è l'edificio più alto della Germania. Dal suo belvedere si ottengono delle viste mozzafiato su Berlino.

Eretta nel 1969, la Torre della Televisione di Berlino (Fernsehturm) fu per anni l'orgoglio della Repubblica Democratica Tedesca, costruita per simboleggiare la superiorità del Comunismo sul Capitalismo.

La torre, con 368 metri d'altezza, è la costruzione più alta della Germania. Si trova nel centro di Alexanderplatz, la piazza più importante della zona sovietica.

Una aspetto peculiare della torre è la struttura di vetro, che copre la parte principale della struttura, dove, quando di mattina riflette il sole, si vede una croce nel centro della sfera. Questo fenomeno fece sí che in molti, in Occidente, chiamarono il simbolo del potere sovietico "La Vendetta del Papa", deridendo la propaganda comunista.

Le migliori viste di Berlino

Anche se vi sono vari belvederi distribuiti per tutta la città, le viste dalla Torre della Televisione sono le più estese di Berlino.

Dalla piattaforma d'osservazione, situata a 203 metri d'altezza, si possono osservare gli edifici più importanti della città e i principali viali comunisti.

Potete acquistare i biglietti direttamente attraverso il nostro sito cliccando sul seguente link:

  • Biglietti per la Torre della Televisione

Il ristorante girevole della Torre della Televisione di Berlino, situato qualche metro sopra al belvedere, offre le migliori viste della città, con alcuni piatti tipici di Berlino. I prezzi non sono molto più cari, rispetto a quelli della maggior parte dei ristoranti di Berlino

Orario

Tutti i giorni, dalle 09:00 alle 23:00.

Prezzo

Adulti: 23,50 (25,75US$)
Da 4 a 14 anni: 13,50 (14,79US$)
Minori di 4 anni: accesso gratuito.

Biglietti per la Torre della Televisione 31,50 (34,52US$)

Trasporto

Metro: Alexanderplatz, linee U2, U5 e U8.
Treno:Alexanderplatz, linee S5, S7, S9 e S75.
Autobus: Alexanderplatz, linee TXL, M48, 100, 200 e 248.
Tram: M4, M5 e M6.